Grazie al programma “Welcome. Working for Refugee Integration”, quasi 9.300 rifugiati sono statiinseriti nel mercato del lavoro nel 2022
Grazie al programma “Welcome. Working for Refugee Integration”, quasi 9.300 rifugiati sono statiinseriti nel mercato del lavoro nel 2022
A Bologna un cartellone metropolitano per celebrare il 20 giugno, la Giornata Mondiale del Rifugiato
Lunedì 26 giugno al Teatro Cassero sarà proiettato “Tracce d’incontro”, l’esito di un laboratorio teatrale di Arca di Noè e Andrea Acciai
E’ iniziato il percorso formativo di 9 incontri rivolto alle equipe di Casa Emmaus Cooperativa Sociale coinvolta nell’accoglienza SAI
Un laboratorio gratuito di confronto e visione di film per conoscere e confrontarsi su storie e tematiche Lgbtqia+ e migrazioni
Il 20 e 21 ottobre a Bruxelles per affermare il ruolo dei giovani migranti come attori d’inclusione
La seconda edizione di Letture in Transito è un laboratorio di 3 appuntamenti per conoscere le storie di migranti LGBTQIA+ e i loro Paesi d’origine
Tre videotutorial animati per chi si approccia alla gestione della casa; le bollette, il contratto di affitto e regolamento condominiale
Attraverso le parole di Asanga, Victor, Desiree e degli operatori dei servizi, scopriamo i percorsi di inserimento lavorativo del Progetto Nausicaa a Bologna
Gli eventi sono tutti gratuiti. Scopri gli eventi in Città per la giornata Mondiale del Rifugiato a Bologna