Quello che Resta è il cortometraggio partecipativo realizzato nella Città di Bologna in seguito ai laboratorio di video partecipativo di Arca di Noè
Quello che Resta è il cortometraggio partecipativo realizzato nella Città di Bologna in seguito ai laboratorio di video partecipativo di Arca di Noè
In occasione della giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo a partecipare a Biografilm Welcome per la proiezione e il dibattito in sala.
Vi presentiamo la seconda edizione del laboratorio gratuito di video partecipativo aperto alla Città di Bologna.
Un cortometraggio che parla di seconde generazioni, vincitore di Migrarti 2018, premiato al Festival del Cinema di Venezia e vincitore del Premio Leone Film Group al Festival a Roma.
l’Altra Faccia di prosegue il suo tour! Immaginarti: Visioni Meticce è la rassegna a cura di Kilowatt, Arca di Noè, baumhaus 25/2, Cantieri Meticci, Snark Space-Making e con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Cosa succede se nell’anno in cui la nazionale italiana non si qualifica ai Mondiali di calcio, in un piccolo paese della Puglia i cittadini decidono di organizzare comunque un campionato parallelo?
E se fosse il richiedente asilo a premere “rec”?
Arca di Noè ha coinvolto dieci richiedenti asilo di alcuni progetti SPRAR per la realizzazione di un video partecipativo.