Partecipazione
24 maggio 2023
Roadmap to Inclusion

La rassegna estiva di Arca di Noè che racconterà la disabilità e l’inclusione attraverso modalità e prospettive inedite, diventando luogo e spazio di incontro, riflessione e scoperta per tutta la cittadinanza. Arca di Noè dal 2001 favorisce la partecipazione alla vita sociale e l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso l’attività produttiva.

Una rassegna di eventi e storie inedite di inclusione

L’universo della disabilità è spesso caratterizzato da luoghi comuni e retoriche che rendono difficile l’ascolto di pensieri e voci di coloro che vivono quotidianamente la propria disabilità. A partire dal 24 maggio fino al 12 settembre, Arca di Noè propone la rassegna Roadmap to Inclusion; 11 incontri che racconteranno questo cosmo, condividendo con la cittadinanza attività svolte in territori meno conosciuti, varcando la soglia di un laboratorio socio-occupazionale, un birrificio sociale o l’abitazione di una persona con disabilità.

Il Fuori Orsa Moline e il Fuori Orsa DLF ospiteranno la rassegna diventando luoghi di incontro e scambio attraverso mostre, incontri con autori e autrici in merito a sessualità, tempo libero, arte e sport, racconti di storie di accoglienza, laboratori, cinema e cene con piatti reinterpretati che ci parleranno di inclusione. La partecipazione di molti ospiti ci permetterà di dialogare e parlare di disabilità da prospettive inaspettate andando oltre la narrazione main stream del “super-disabile” paralimpico o della visione pietistica e passiva ma lasciando spazio a storie di quotidianità.

Una pedalata alla scoperta dei progetti di Arca di Noè

Proprio perché con Roadmap to Inclusion intendiamo un percorso culturale e fisico attraverso il mondo della disabilità, insieme all’Associazione Salvaiciclisti Bologna percorreremo in bicicletta un tratto di Ciclovia del Sole a San Giovanni in Persiceto, non solo un percorso di 50 chilometri da attraversare ma anche di storie d’autonomia e dove ad ogni tappa ripercorreremo e ascolteremo i racconti di chi vive quotidianamente le attività di Arca di Noè portate avanti sul territorio.

Gli incontri tematici saranno raccontati dal media partner Radio Alta Frequenza e durante le serate gusteremo i prodotti del Birrificio Vecchia Orsa, progetto sociale di Arca di Noè.

Gli eventi su prenotazione

Il 18 luglio al Fuori Orsa DLF lo chef Marco Cavalli interpreterà i valori di inclusione di Arca di Noè nei suoi piatti in una cena riservata a 50 persone. Per prenotare chiama il 3703330255 entro il 10 luglio.

Per partecipare alla Roadmap to Inclusion del 3 settembre in sella alla vostra bicicletta sarà necessario iscriversi entro il 20 agosto compilando questo form.

Vai alla locandina

 

Roadmap to Inclusion fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Condividi su
Tutte le news