La musica elettronica dei Frank Sinutre sul palco del Fuori Orsa DLF
La cover band brit rock anni 90 sul palco del Fuori Orsa DLF
La tribute band dei Rage Against the Machine sul palco del Fuori Orsa DLF
Il gusto intimo e avvolgente della dreampop e della musica elettronica sul palco del Fuori Orsa DLF
La funky band sul palco del Fuori Orsa DLF
La tribute band dei Queen sul palco del Fuori Orsa DLF
La power pop funk band sul palco del Fuori Orsa DLF
La tribute band dei Rolling Stones sul palco del Fuori Orsa DLF
La tribute band dei Led Zeppelin sul palco del Fuori Orsa DLF
Luca Errani, Sergio Ricci, i ragazzi e le ragazze del centro socio-occupazionale proporranno attività ludiche per tutte e tutti. L’evento fa parte della rassegna Roadmap To Inclusion. Dal 24 maggio fino al 12 settembre, sono in programma 11 incontri che racconteranno la disabilità attraverso modalità e prospettive inedite.
SCOPRI DI PIU'Marco Cavalli, lo chef della Locanda Pincelli, proporrà al Fuori Orsa DLF una cena degustazione di quattro portate vegetale e senza glutine per raccontare i progetti di Arca di Noè. L’evento su prenotazione è inserito nella rassegna Roadmap to Inclusion; la rassegna estiva di Arca di Noè cooperativa sociale.
SCOPRI DI PIU'Da ottobre 2022 a giugno 2023 l’evento ha coinvolto le operatrici e le persone accolte presso Casalecchio dei Conti nel Progetto SAI del Nuovo Circondario Imolese e gestita da Arca di Noè per il Consorzio l’Arcolaio
L’evento si propone di restituire e condividere l’esito del percorso laboratoriale attraverso narrazioni in musica, performance live e proiezioni di contributi video.
SCOPRI DI PIU'A Bologna il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, sarà quest’anno celebrata a livello metropolitano, coinvolgendo non solo la città ma anche i distretti in cui sono dislocate le strutture di accoglienza delle persone rifugiate.
Il Comune di Bologna, ente titolare del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) a cui hanno aderito 41 comuni dell’area metropolitana, coordinato da ASP Città di Bologna e realizzato in collaborazione con 13 realtà del terzo settore, ha organizzato un Cartellone metropolitano di eventi che durante il mese di giugno animeranno il territorio.
SCOPRI DI PIU'Una giornata per raccontare 15 anni di incontri inaspettati, di passione e dedizione, di creatività e abbinamenti a tratti visionari che, nel tempo, hanno portato alla consolidata produzione di 12 stili di birra ad alta fermentazione apprezzati e conosciuti su tutto il territorio.
SCOPRI DI PIU'