
Che significa essere rifugiati? Scoprilo con una caccia al tesoro!
Siamo lieti di annunciarvi che collaboreremo all’iniziativa Know Your Refugees, organizzata dalla sezione bolognese di Il Grande Colibrì, che porterà i partecipanti a viaggiare nella città di Bologna alla scoperta delle realtà che operano nell’ambito dell’accoglienza e dell’inclusione sociale.
L’iniziativa Know Your Refugees (Conoscete i vostri rifugiati), che ha già ricevuto i patrocini del Comune di Bologna, dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e di Intersos, si terrà dal 9 al 16 giugno. Il 9 giugno si aprirà l’evento con l’ufficializzazione delle iscrizioni durante l’evento d’inaugurazione organizzato al Centro Massimo Zonarelli. Alle diverse squadre verrà comunicato il regolamento e verrà distribuito il materiale necessario per poter iniziare.
Il 10 giugno Arca di Noè riproporrà Al Posto tuo: un gioco di ruolo realizzato in collaborazione con ASP Città di Bologna, pensato per ripercorrere in prima persona le tappe di un richiedente asilo in Italia.
A seguire sarà spiegato ai partecipanti il perché di questo gioco, cosa significa essere rifugiati, quali sono gli step e quali possono essere i risultati. Saranno condivise le impressioni e ognuno potrà condividere con il gruppo le proprie impressioni e come ci si è sentiti nel tentativo di immedesimarsi nell’altra parte.
L’evento finale sarà il 19 giugno alle Serre dei Giardini Margherita e durante l’evento un quiz permetterà alle squadre più preparate di aggiudicarsi i premi in palio.
Ma in che cosa consiste Know Your Refugees? Come in ogni caccia al tesoro, c’è una scoperta da fare e un obiettivo da raggiungere. In questo caso lo scopo sarà la conoscenza di organizzazioni, servizi e opportunità. Durante il percorso le diverse squadre avranno la possibilità di avere nuove informazioni da chi, per lavoro o per volontariato, si muove nel proprio campo con un focus particolare a chi proviene da una situazione migratoria. Ogni partecipante avrà un ruolo fondamentale: l’informazione ricevuta potrà e dovrà essere diffusa, in modo da poter creare una vera e propria rete della conoscenza.
Come partecipare a Know Your Refugees
La partecipazione al percorso prevede due modalità di iscrizione: singola o a gruppi (squadre già formate).
I gruppi possono candidarsi autonomamente tenendo in mente alcune semplici regole:
1) ogni membro del gruppo, al momento della registrazione online, dovrà compilare la scheda personale, indicando il nome della propria squadra.
2) il gruppo deve essere formato da 4 a 8 persone;
3) è obbligatorio che nel gruppo siano presenti almeno 2 persone che parlano la lingua italiana.
I singoli dovranno semplicemente compilare il form online. Nella fase precedente all’inizio del gioco verranno assegnati dal team coordinatore dell’evento a una squadra.
Tre, due, uno…
Andiamo alla ricerca di nuovi spazi, per poter uscire da un “safe place” che troppo spesso ci chiude anziché proteggerci. Cerchiamo di incoraggiare la conoscenza e la partecipazione, ma vogliamo conoscere e conoscerci, per essere insieme parte integrante e partecipativa della vita quotidiana bolognese.
Hai voglia di buttarti in questa nuova avventura? Iscriviti compilando il form online, cliccando sui bottoni qui sotto! L’iscrizione è gratuita!