Raccontiamo
Anteprima Lazàr officine creative di comunità
Partecipazione
Nell’area di Via del Lazzaretto nasce: Lazàr Officine creative di comunità
L’obiettivo di Lazàr è quello di rafforzare attraverso azioni condivise, gli spazi e il senso di appartenenza di chi abita quel territorio di Bologna
Anteprima librogame DION Presentazione
Partecipazione
DION, unica direzione strade diverse
Pronti per un lungo viaggio? l'1 aprile partecipa alla presentazione di DION, il librogame che parla del viaggio di una persona e quella persona sei tu
accoglienza e integrazione
Visioni in Transito
Un laboratorio per conoscere e confrontarsi su cinque storie LGBTQIA+ raccontate dal cinema
Su sfondo rosso Bring the Change 2022 , stimoli al pensiero critico attraverso il cinema documentario
Partecipazione
Al via il progetto Bring the Change 2022
Arca di Noè con alcune persone disabili è partner del percorso di cittadinanza attiva di contrasto alle discriminazioni attraverso il cinema
Logo di Migrantools, la pagina con inclusione a portata di click per persone di origine straniera Arca di Noè
accoglienza e integrazione
Con Migrantools l'inclusione è a portata di click
Video tutorial e strumenti utili per migranti e persone che si approcciano alla lingua italiana, al mondo del lavoro e tanto altro
Anteprima 20 anni anniversario arca di noè
Partecipazione
Da 20 anni fissati con l'inclusione
Celebriamo i nostri 20 anni con un marchio che mantiene la sua essenza e storia di inclusione, in una forma più leggera e con lo sguardo al futuro

IL METODO PARTECIPATIVO

Arca di Noè sviluppa contenuti di comunicazione insieme alle persone coinvolte nei nostri progetti. Questa metodologia vuole restituire il controllo della narrazione a chi viene solo mostrato, rivendicare un racconto oltre i luoghi comuni.

Video Partecipativo Arca di Noè

Il video partecipativo è l’esito di laboratori di gruppo che hanno l’obiettivo di raccontare la realtà con uno sguardo inedito. I partecipanti scelgono il tema e realizzano il video in prima persona. L’obiettivo è restituire il controllo a chi abitualmente viene solo mostrato, dandogli la possibilità di raccontare il proprio punto di vista, superando gli stereotipi.

Scopri di più

Anteprima Zacrepublic 4

Zacrepublic!” è un insieme di scritti che per un istante ferma l’orologio, l’occasione per immortalare su carta l’universo di relazioni e storie che si costruiscono ogni giorno dentro e fuori le pareti dell’accoglienza. Zacrepublic! nasce per ricordare che i richiedenti asilo e i rifugiati sono persone e non numeri. Zacrepublic! nasce da un percorso partecipativo.

Scopri di più

Foto Partecipativa

La fotografia partecipativa è un mezzo essenziale per comunicare, indagare idee, culture e comunità, per ispirare un vero e proprio cambiamento sociale. Con l’ausilio di fotocamere, ogni partecipante ha la possibilità di cogliere e raccontare la realtà che lo circonda acquisendo consapevolezza su criticità e punti di forza della comunità di riferimento.

Scopri di più