Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare un’esperienza nell’ambito dell’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo candidati a “Prove d’inclusione 3.0”
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare un’esperienza nell’ambito dell’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo candidati a “Prove d’inclusione 3.0”
Non diamo per scontato il cambiamento e l’impatto sociale che portano i nostri servizi ma li osserviamo e li valutiamo con gli stakeholders
Il progetto LEI promuove l’inserimento lavorativo, l’empowerment e l’inclusione di donne in condizione di vulnerabilità
Il 20 e 21 ottobre a Bruxelles per affermare il ruolo dei giovani migranti come attori d’inclusione
C’è tempo fino il 14 novembre per partecipare al bando
Il 5 ottobre al Fuori Orsa vi racconteremo attraverso voci e immagini i progetti d’inclusione lavorativa di Arca di Noè
La seconda edizione di Letture in Transito è un laboratorio di 3 appuntamenti per conoscere le storie di migranti LGBTQIA+ e i loro Paesi d’origine
Tre videotutorial animati per chi si approccia alla gestione della casa; le bollette, il contratto di affitto e regolamento condominiale
Attraverso le parole di Asanga, Victor, Desiree e degli operatori dei servizi, scopriamo i percorsi di inserimento lavorativo del Progetto Nausicaa a Bologna
Studenti e studentesse dell’Aldini Valeriani e i ragazzi in inserimento lavorativo presso il nostro laboratorio, hanno riflettuto sul tema delle differenze