Nell’emergenza covid è ancora più necessario regolarizzare gli stranieri che lavorano in Italia per contrastare caporalato e tutelare la salute di tutti.
Nell’emergenza covid è ancora più necessario regolarizzare gli stranieri che lavorano in Italia per contrastare caporalato e tutelare la salute di tutti.
#Stopcovid19 è una campagna video multilingue rivolta alle comunità straniere che vivono in Italia.
A Bologna è nato un corso sperimentale di sicurezza sul lavoro che si rivolge a richiedenti asilo in collaborazione con l’AUSL di Bologna.
A Bologna Arca di Noè lancia il workshop di moda rivolto ai migranti.
La festa di Natale organizzata in Piazza dei colori dalle realtà che da anni sono attive nella Piazza più lunga di Bologna
A San Lazzaro Casa Zucchi passa dalla confisca al riutilizzo sociale, diventando un centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati.
School 4 Job è un progetto nato per favorire lo scambio di competenze per la ricerca del lavoro tra i giovani studenti e richiedenti asilo a Bologna.
In collaborazione con il Teatro Testoni, il Teatro per bambini entra nelle strutture SPRAR. Prenota subito i posti a ingresso gratuito!
A pochi giorni dal Refugee Food Festival a Bologna abbiamo intervistato Marlene, coordinatrice regionale del Festival.
In occasione della giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo a partecipare a Biografilm Welcome per la proiezione e il dibattito in sala.